ALBI ILLUSTRATI

"Molto più degli adulti, i bambini si avventurano oltre la superficie delle immagini e sanno interrogare, in profondità, i loro significati."
E. Golinelli, S. Minuto

Gli albi illustrati sono mondi da scoprire tanto per i bambini quanto per gli adulti. Si tratta di libri di sole immagini o con testo e illustrazioni che raccontano una storia, rappresentano oggetti e ambienti ed espongono concetti. Gli albi illustrati sono alleati fondamentali per la lettura e l'alfabetizzazione, ma soprattutto allenano all'attribuzione di senso indispensabile per la conoscenza del mondo, attraverso l'educazione allo sguardo, alla visione, alla rappresentazione. Il testo e le immagini sono in una relazione di interdipendenza e insieme, nell'armonia compositiva, concorrono alla narrazione.

L'albo illustrato ha acquisito, in moltissimi ambiti di svago o di didattica, un ruolo protagonista, non è più un mezzo per insegnare qualcosa con il buon esempio, o per educare, ma è diventato un prezioso strumento di esplorazione "tridimensionale": fantastica, fisica e interiore.

  • SVILUPPARE IL PENSIERO COMPLESSO
  • VALORIZZARE LA MEDIAZIONE CULTURALE
  • INGAGGIARE LE MOLTEPLICI RISORSE DEL LETTORE (cognitive, visive, emotive, narrative, organizzative, valoriali)
  • EDUCARE ALLE COMPETENZE GLOBALI

BIBLIOGRAFIA e CREDITS

Un ponte di libri, Jella Lepman

A scuola con gli albi, Antonella Capetti

Albi illustrati, Marcella Terrusi

Meraviglie mute, Marcella Terrusi

QdR Meraviglia da sfogliare, Elisa Golinelli, Sabina Minuto

Guardare, pensare progettare, Figure, Cromorama, Riccardo Falcinelli

Cosa vediamo quando leggiamo, Peter Mendelsund

Retrobike | Tutti i diritti riservati 2018
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia