HAIKU
soffia il vento
si tengono forte
i boccioli di pruno
Uejima Onitsura
La poesia haiku è stata inventata in Giappone ed è un modo di esprimersi delicato e profondo. Il simbolismo è spesso impiegato durante la stesura dello haiku e, sebbene l'immagine venga sempre espressa attraverso un linguaggio semplice, le suggestioni più intime sono spesso molto potenti. Molti haiku sono delle splendide "immagini a parole": più semplice è la descrizione e più spazio viene lasciato al lettore per una sua ricostruzione d'immagini. Lo haiku dura generalmente il tempo di un respiro. Dunque i poeti devono ascoltare sia con le orecchie che con gli occhi ed il cuore per poter scrivere un buon haiku. Per quanto aperto a diverse espressioni ed emozioni, ci piace pensare che lo haiku rappresenti uno strumento di comunicazione universale tra persone sparse in tutto il mondo. Non viene mai spiegato, ma piuttosto trasmesso per immagini. L'haiku è una poesia piccola, ma anche un modo di stare al mondo, più lentamente, di cercare le parole adatte per raccontare agli altri quello che stiamo davvero osservando.
- WORKSHOP
- INCONTRI MONOTEMATICI
- PERCORSI SCOLASTICI
