ZONA DI LETTURA
"Vedere che lettori sono e che lettori saranno."
Danilo Dolci
Circolo della Lettura per bambini e bambine e pre-adolescenti
I Circoli della lettura sono percorsi annuali in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze si incontrano una volta al mese e discutono della bibliografia che abbiamo fornito il mese precedente. Il motivo per cui i lettori entrano a far parte di un Gruppo di Lettura è la condivisione. Leggere è ritenuto un'attività solitaria, ma ciò che avviene prima, dopo e durante, non lo è. La lettura (si leggano le Indicazioni Nazionali 2012 per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione) ha una forte componente sociale e comunitaria. I lettori amano parlare di quello che hanno letto e cercano il confronto, perché ciò che gli altri pensano di un libro arricchisce l'esperienza. La nascita del gusto per la lettura produce aumento di attenzione e curiosità, sviluppa la fantasia, fa incontrare i racconti e le storie di ogni civiltà e tempo, avvicina all'latro e al diverso da sé.
QUANDO?
8 incontri, uno al mese, per un'ora e mezza, da ottobre 2024 a maggio 2025
Leggeremo per piacere, senza voti, né schede libro, noi coordiniamo la discussione ma la discussione è libera.
DOVE?
In via Fiano, 11 ma saremo itineranti. Le nostre ParoleinCircolo saranno in contesti e spazi vicini a voi: biblioteche, librerie
QUALI LIBRI?
I libri sono quelli che noi proporremo come spunto, libri che potrai trovare anche in biblioteca e prendere in prestito gratuitamente. I libri sono tanti e buoni, le bibliografie sono ragionate e all'insegna della bibliodiversità: albi illustrati, narrativa, poesia, graphic novel, divulgazione, classici e novità.
info: paroleincircolo@gmail.com
A settembre 2024 ci incontreremo e vi racconteremo meglio.
Abbiamo pensato agli incontri INFORMATIVI con i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze e
agli incontri INFORMATIVI con gli adulti: genitori, nonni, bibliotecari/e, insegnanti, maestri/e gli educatori.
Dopo, condivideremo il calendario.
